Ufficio Italiano Cambi
Autorità preposta dal Ministero del Tesoro al controllo delle attività di credito al consumo, relativamente ai soggetti iscritti nell'elenco generale previsto dall'art.106 del Testo unico in materia bancaria e creditizia (elenco dei soggetti operanti nel settore finanziario, che svolgono nei confronti del pubblico attività di assunzione di partecipazioni, di concessione di finanziamenti sotto qualsiasi forma, di prestazione di servizi di pagamento e di intermediazione in cambi).
Upload
Processo attraverso il quale un File di qualsiasi natura è trasmesso, tramite Rete, dal vostro computer ad un determinato sito.
URL
Acronimo per l'espressione Universal (per altri Uniform) Resource Locator. Sta a indicare il formato usato per descrivere l'indirizzo di ciascuna pagina sul Web.
Usufrutto
L'usufrutto è il diritto di usare la cosa altrui e di trarne i frutti, rispettando però la destinazione economica della cosa stessa. Fino all'estinzione dell'usufrutto, il proprietario è privato della possibilità di usare la cosa. Il suo diritto, così compresso, prende il nome di nuda proprietà. Questa, tuttavia, conserva un significato ed un valore economico, perché ha la certezza di ridiventare, un giorno, proprietà piena, essendo l'usufrutto sempre temporaneo. L'usufrutto é una modalità temporanea di attribuire a qualcuno le utilità di un bene. Può avere per oggetto non solo singole cose, mobili o immobili, ma anche diritti fruttiferi (diritti di credito produttivi di interessi, brevetti di invenzione, quote di partecipazione in società, ecc.), universalità di beni (per es.: l'azienda), patrimoni o quote di patrimonio.