WAP (Wireless Application Protocol)
Protocollo per le applicazioni senza cavo. Nuova tecnologia che permette di navigare in Internet tramite telefonino GSM. Attraverso WAP basta un telefonino che utilizzi la rete GSM e un canale dati, integrato con i servizi SMS, per accedere direttamente (senza passaggi intermedi) ai contenuti della Rete.
WML (Wireless Markup Language)
Linguaggio che organizza i contenuti di Internet (testo e grafica) per il display dei telefonini. Ha le stesse funzioni dell'HTML per i Personal Computer.
Warrant
Strumento finanziario derivato, costituito da un “buono” che attribuisce ai sottoscrittori il diritto all’acquisto (call warrant), o alla vendita (put warrant) di una certa attività finanziaria o reale (underlying), entro una data di scadenza (warrant americano), o in una specifica data (warrant europeo), in quantità (valore nominale o multiplo) e ad un prezzo (strike price) prefissati.
Weighted Average Cost of Capital (WACC)
Costo medio ponderato del capitale: è un tasso che riflette i rendimenti – opportunità delle differenti forme di finanziamento, in proporzione alle contribuzioni relative di ciascuna di esse sul totale della dotazione di capitale.