Impresa di manutenzioni e di installazioni automatizzate conto terzi. |
PROBLEMA IN SINTESI Installazione impianto eseguita correttamente, ma tra il costruttore ed il cliente finale (estero) si apre un contenzioso. |
STATO DELL'ARTE Gli addetti, circa una ventina, sono professionalmente composti da meccanici installatori, elettricisti cablatori e softwaristi PLC; installano, testano ed avviano in linea con il piano lavori trimestrale sottoscritto, un impianto robotizzato di movimentazione, ma le performance ed i tempi ciclo non vengono accettati dal cliente finale che non firma il collaudo. Il costruttore a titolo cautelativo blocca i pagamenti all'impresa appaltatrice, la quale posto che viene pagata, per contratto a "BONIFICO UNICO" al collaudo approvato; con accollo della medesima non solo degli stipendi dei propri dipendenti ma pure i materiali forniti, le spese di vitto ed alloggio e le spese di viaggio aereo e noleggio automezzi, si trova senza fondi. |
INTERVENTO |
Tipo di Intervento L'impresa fornendo quasi solo manodopera, non necessita di immobile commerciale e non è gravata da canoni leasing; ottenendo pagamenti a mezzo bonifico bancario, non impiega Ri.ba e quindi non è soggetta ad insoluti. L' impresa fa fronte agli anticipi spese ed agli stipendi con mezzi propri e quindi in questa situazione è totalmente priva di risorse finanziarie. L'azione intrapresa, oltre ad un finanziamento tampone, diretto, (a cura OIKOS), consiste: nell'avvio immediato della pratica legale di richiesta di " PROVVISORIA ESECUZIONE" in modo da far rientrare in breve tempo le somme di spettanza dell'impresa; nel redigere un contratto di installazione "tipo", con pagamenti scalari in modo da suddividere l'esposizione; nell'utilizzo dei finanziamenti agevolati, a rotazione durante l'anno, in moda da avere a disposizione preventivamente la liquidità necessaria a far fronte agli imprevisti; nel creare un fondo personale dei titolari in modo da poter intervenire in conto capitale in caso di bisogno. |
Risultato La preventiva organizzazione finanziaria a sostegno della propria attività, consente di far fronte agli imprevisti in modo immediato, in quanto il sistema creditizio per istruire le pratiche di finanziamento chiede non meno di due mesi di tempo, periodo durante il quale un'impresa di questo tipologia, senza liquidità disponibile rischia di chiudere i battenti. |